22910186 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Obiettivi specifici della disciplina sono la definizione, la caratterizzazione, l’approfondimento del significato, delle caratteristiche e dei comportamenti da riferire alle patologie dell’infanzia, con particolare riferimento alla fascia 0-6.

Risultati di apprendimento attesi in coerenza con i “Descrittori di Dublino” indicati nei quadri della Scheda SUA (QUADRI A.4.b.1 – A4.c).

Al termine del corso lo studente ha:
- la capacità di leggere, analizzare e comprendere le implicazioni che i comportamenti determinati dalle patologie possono avere a livello educativo.
scheda docente | materiale didattico

Testi Adottati

VILLANOVA M. (2010) “Orientamenti clinico-forensi-criminologici ed educativo-pedagogici di Neuropsichiatria dell’età evolutiva per le Professioni dell’infanzia e dell’adolescenza” Ed. La Sapienza.

VILLANOVA M.: “Sperimentare percorsi di Educazione sentimentale per l'Affettività, la Sessualità ed il Genere" Una raccolta di Buone prassi da esperienze vissute” Ed. Pensa Multimedia, 2025