Obiettivo del laboratorio è introdurre gli studenti ai fondamenti della ricerca etno-antropologica
Alla conclusione laboratorio lo studente ha una conoscenza dei principali metodi di indagine etnografica
Alla conclusione laboratorio lo studente ha una conoscenza dei principali metodi di indagine etnografica
scheda docente
materiale didattico
2. F. Pompeo 2024, (a cura) Transculturazione, colonialità e resistenza. Contributi per un’Antropologia globale, Roma TrE-Press.(in corso di stampa)
3. Una selezione di articoli su Islam, Generi, Lavoro, indicata dal docente.
Programma
Il corso da 6 cfu propone una ricognizione di temi e problemi centrali dell’antropologia culturale e sociale. Dopo aver ripercorso alcuni snodi della ricerca – il concetto di cultura, il superamento della “razza”, relativismo/etnocentrismo, l'identità etnica, l'analisi dei processi storico-sociali di contatto che dalla situazione coloniale giungono alle attuali realtà della globalizzazione, verranno quindi approfondite alcune linee di ricerca: la prima legata alle dinamiche di contatto creolizzazione e transculturazione, quindi all’analisi di alcuni terreni critici del presente globale globalizzazione (Genere, Islam, lavoro). Questo programma viene integrato con il Laboratorio di Etnografia da 3 cfu attraverso incontri seminariali e una selezione di articoli dalle riviste scientifiche.Testi Adottati
1. F. Pompeo, 2018, Elementi di antropologia critica, Meti, Torino.2. F. Pompeo 2024, (a cura) Transculturazione, colonialità e resistenza. Contributi per un’Antropologia globale, Roma TrE-Press.(in corso di stampa)
3. Una selezione di articoli su Islam, Generi, Lavoro, indicata dal docente.
Bibliografia Di Riferimento
1. F. Pompeo, 2018, Elementi di antropologia critica, Meti, Torino. 2. F. Pompeo 2024, (a cura) Transculturazione, colonialità e resistenza. Contributi per un’Antropologia globale, Roma TrE-Press.(in corso di stampa) 3. Una selezione di articoli su Islam, Generi, Lavoro, indicata dal docente.Modalità Frequenza
La frequenza non è obbligatoria. Si consiglia tuttavia la partecipazione al corso per una maggiore comprensione del dibattito disciplinare, la condivisione delle bibliografie e dei materiali online in aula e la partecipazione attiva alle discussioni che ne conseguono.Modalità Valutazione
La modalità è l'esame orale: gli studenti porteranno il programma previsto e saranno valutati attraverso colloquio sui testi (una/due domande per ogni testo per una durata massima di 20 minuti). si terrà conto 1) della capacità degli/delle di rispondere a domande sul materiale bibliografico; 2) della capacità di riflettere e interpretare i concetti e le prospettive teoriche o di ricerca illustrate; 3) dell’esposizione di elaborazioni autonome, delle connessioni fra concetti e dell’applicazione dei materiali studiati a differenti contesti. Lo scritto consta di un questionario a risposta multipla : è opzionale e può essere richiesto o proposto in relazione a forti numerosità. Saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli student* portatori di bisogni particolari.