Gli obiettivi formativi del corso sono finalizzati all’acquisizione e al consolidamento di conoscenze relative alla storia delle idee pedagogiche che, fra Sette e Novecento, sono state espresse da alcuni dei più importanti autori del pensiero occidentale. Si vuole rendere gli studenti consapevoli che la storia delle idee del passato è uno strumento imprescindibile di interpretazione del presente.
Con lo studio di Storia della Pedagogia lo studente sarà in grado di conseguire i seguenti obiettivi formativi.
In termini di conoscenza e capacità di comprensione:
- la consapevolezza dei fondamenti epistemologici della storia delle idee pedagogiche.
In termini di capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- attraverso le conoscenze acquisite, analizzare criticamente il rapporto fra la storia delle idee pedagogiche e le diverse prassi educative.
In termini di autonomia di giudizio:
- capacità di valutare quanto del passato sopravvive nel presente dei contesti educativi.
In termini di capacità di apprendimento e di indagine:
- sviluppo delle conoscenze relative ai più recenti percorsi conoscitivi nel campo della storia della pedagogia e dell’educazione.
In termini di abilità comunicative:
- individuazione e critica di stereotipi e pregiudizi veicolati dalle idee pedagogiche, al fine di favorirne il superamento nelle prassi educative.
Con lo studio di Storia della Pedagogia lo studente sarà in grado di conseguire i seguenti obiettivi formativi.
In termini di conoscenza e capacità di comprensione:
- la consapevolezza dei fondamenti epistemologici della storia delle idee pedagogiche.
In termini di capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- attraverso le conoscenze acquisite, analizzare criticamente il rapporto fra la storia delle idee pedagogiche e le diverse prassi educative.
In termini di autonomia di giudizio:
- capacità di valutare quanto del passato sopravvive nel presente dei contesti educativi.
In termini di capacità di apprendimento e di indagine:
- sviluppo delle conoscenze relative ai più recenti percorsi conoscitivi nel campo della storia della pedagogia e dell’educazione.
In termini di abilità comunicative:
- individuazione e critica di stereotipi e pregiudizi veicolati dalle idee pedagogiche, al fine di favorirne il superamento nelle prassi educative.
scheda docente
materiale didattico
La parte monografica, invece, è dedicata alla storia dell'infanzia in Occidente fra Sette e Novecento, attraverso l'analisi di una molteplicità di fonti storiografiche: saranno oggetto di analisi la scoperta del sentimento dell'infanzia e l'individuazione di una nuova idea di infanzia; l'evoluzione delle relazioni familiari in Occidente fra coniugi e fra genitori e figli; la trasformazione delle prassi educative reali verso forme di maggiore intimità e accudimento; le differenze che intercorrono fra le diverse infanzie, non solo in relazione ai diversi periodi storici, ma anche in relazione alle differenze di genere e di classe.
2. Francesca Borruso (a cura di), Memoria, infanzia, educazione. Modelli educativi e vita quotidiana fra Otto e Novecento, Roma Tre Press, 2021.
3. John Dewey, Scuola e società, cura e introduzione di F. Borruso, Edizioni Conoscenza, Roma, 2018
Programma
Il corso si compone di un corso base e di una parte monografica. Il corso base è centrato sulla storia delle idee pedagogiche dall'età moderna fino al secondo Novecento, con una particolare attenzione al pensiero di alcuni degli Autori ritenuti più importanti e significativi nella storia del pensiero occidentale.La parte monografica, invece, è dedicata alla storia dell'infanzia in Occidente fra Sette e Novecento, attraverso l'analisi di una molteplicità di fonti storiografiche: saranno oggetto di analisi la scoperta del sentimento dell'infanzia e l'individuazione di una nuova idea di infanzia; l'evoluzione delle relazioni familiari in Occidente fra coniugi e fra genitori e figli; la trasformazione delle prassi educative reali verso forme di maggiore intimità e accudimento; le differenze che intercorrono fra le diverse infanzie, non solo in relazione ai diversi periodi storici, ma anche in relazione alle differenze di genere e di classe.
Testi Adottati
1. Saverio Santamaita, Storia dell'educazione e delle pedagogie, Pearson, MyLab, 2019 (e-book). (Dall'età moderna in poi)2. Francesca Borruso (a cura di), Memoria, infanzia, educazione. Modelli educativi e vita quotidiana fra Otto e Novecento, Roma Tre Press, 2021.
3. John Dewey, Scuola e società, cura e introduzione di F. Borruso, Edizioni Conoscenza, Roma, 2018
Bibliografia Di Riferimento
1. Saverio Santamaita, Storia dell'educazione e delle pedagogie, Pearson, MyLab, 2019 (e-book). (Dall'età moderna in poi) 2. Francesca Borruso (a cura di), Memoria, infanzia, educazione. Modelli educativi e vita quotidiana fra Otto e Novecento, Roma Tre Press, 2021. 3. John Dewey, Scuola e società, cura e introduzione di F. Borruso, Edizioni Conoscenza, Roma, 2018Modalità Erogazione
Il corso verrà svolto attraverso lezioni frontali . Si farà ricorso anche a materiale audiovisivo, come documentari e/o proiezione di film.Modalità Frequenza
La frequenza è facoltativa.Modalità Valutazione
La prova scritta è realizzata con test a risposta multipla (40 domande per 9 cfu) e 2 risposte aperte (che non superino i 10/15 righi) volte a verificare l'acquisizione delle conoscenze. Per quanto concerne le risposte aperte, la valutazione terrà conto: 1. dell'acquisizione delle nozioni e dell'intreccio interdisciplinare dei differenti saperi implicati nell'insegnamento; 2. della padronanza linguistica sia della lingua italiana sia della regionalità del discorso scientifico 3. della capacità di ragionamento critico sui contenuti espressi.