L’attività mira a illustrare il quadro normativo e istituzionale della cybersicurezza, intesa come protezione delle reti e dei diritti degli utenti in rete.
scheda docente
materiale didattico
normativa UE, con particolare attenzione alla direttiva NIS2, al Cybersicurity Act, all'AI Act
Mutuazione: 20110945 Attività: Cybersicurezza: istituzioni e normativa in Scienze dei servizi giuridici L-14 R PISTORIO GIOVANNA
Programma
cybersicurezza: origini e definizionenormativa UE, con particolare attenzione alla direttiva NIS2, al Cybersicurity Act, all'AI Act
Testi Adottati
materiale distribuito a lezioneModalità Frequenza
la frequenza è obbligatoriaModalità Valutazione
è prevista una prova orale sulla base del programma svolto, per comprendere l'acquisizione delle conoscenze e lo sviluppo di uno spirito critico