Iscrizioni al corso di laurea
Gli studenti che posseggono la laurea in L19 ed L20 hanno l’accesso diretto al corso di laurea magistrale.
Coloro che provengono da altra laurea accedono al corso di laurea (senza recupero), purché in possesso di almeno 48 CFU nei seguenti settori scientifico disciplinari: INF/01, IUS/07, IUS/09, L-ART/06, L-LIN 01, L-LIN/04, L-LIN/07, L-LIN/12, M-DEA/01, M-EDF/01, M-FIL/02 – M-FIL/06, M-PED/01 – M-PED/04, M-PSI/01, M-PSI/04, M-PSI/05, M-PSI/08, M-STO/04, MED/38, MED/39, MED/42, SECS-P/08, SPS/01, SPS/07- SPS/09). All’ art. 3 e 4 del Regolamento didattico del CdLM in E-learnig e media education vengono esplicitati i requisiti di accesso (che puoi consultare in fondo alla pagina dei Link identifier #identifier__8846-4Regolamenti didattici di Dipartimento )
Di seguito è consultabile il Bando per l’iscrizione alle magistrali a.a. 2025-2026 ( per le specifiche del corso di laurea vedere allegato 11).
Domanda di verifica dei requisiti curriculari e culturali per l’accesso alla magistrale – procedura su gomp
Per accedere al corso di laurea e potersi immatricolare, in primo luogo occorre effettuare la registrazione ai servizi online di ateneo (Link identifier #identifier__110116-1https://portalestudente.uniroma3.it/come-registrarsi-sul-portale/).
Quindi nella piattaforma gomp (Link identifier #identifier__165327-2https://gomp.uniroma3.it) occorre inserire nel riquadro Valutazione preventiva della carriera pregressa la “domanda di verifica dei requisiti curriculari e culturali per l’accesso alla magistrale” .
Inserimento esami sostenuti alla triennale:
- Coloro che provengono da corsi di laurea di Roma Tre accedono all’area riservata con le proprie credenziali. Per richiedere la valutazione della carriera occorre selezionare gli esami sostenuti, già presenti online nella propria carriera.
- Coloro che provengono da altri atenei accedono all’area riservata con le credenziali di accesso fornite all’atto della registrazione ai servizi online. Per richiedere la valutazione della carriera devono inserire online gli esami sostenuti (denominazione dell’attività didattica, SSD settore scientifico disciplinare, data di superamento, voto e cfu), oltre ai dati relativi al titolo universitario precedentemente conseguito (ateneo, voto e data conseguimento). Ricordiamo che per coloro che hanno una laurea conseguita esternamente all’ateneo l’inserimento è manuale, non va bene inserire in allegato l’elenco degli esami della triennale (che può essere inserito in aggiunta).
Le informazioni inserite sulla piattaforma gomp creano un documento informatico che ha valore di autocertificazione. La commissione di valutazione non prenderà in esame le domande errate o incomplete, mancanti degli esami sostenuti con voto, data, relativo settore scientifico disciplinare SSD. Coloro che posseggono una laurea magistrale di vecchio ordinamento (che non prevedeva i crediti) possono inserire gli insegnamenti sostenuti con voto, data e SSD ( se il settore scientifico disciplinare non è presente, occorre ricercarlo in internet sui motori di ricerca).
In caso di necessità è possibile consultare le Link identifier #identifier__87633-3linee guida alla compilazione della valutazione preventiva della carriera pubblicate sul sito di Ateneo.
Tempistiche
- Lo studente ritenuto idoneo all’immatricolazione troverà su gomp la pratica CHIUSA con annotato: Ammesso al CdlM in E-learning e media education – LM93 e potrà procedere con l’immatricolazione entro il 15 settembre 2025.
- Lo studente laureando o laureato in triennale che non abbia acquisito tutti i requisiti curriculari, rientrerà nella situazione “Ammesso sotto condizione” e troverà la pratica con lo stato SOSPESA, se acquisisce i crediti mancanti potrà immatricolarsi entro il 31 marzo 2026. Nelle note verrà scritto: –Ammesso CdlM in E-learning e media education sotto condizione: in attesa dei requisiti mancanti indicati …oppure –Ammesso sotto condizione: Conseguimento laurea triennale in …. Una volta acquisiti i crediti mancanti/laurea richiesti, occorre contattare la segreteria didattica che modificherà la pratica, che verrà CHIUSA e si potrà procedere con l’immatricolazione.
PERIODO SUPPLEMENTARE PRESENTAZIONE DOMANDA DI VALUTAZIONE PREVENTIVA: È previsto un periodo supplementare di presentazione, dal 16 settembre al 15 dicembre 2025, pagando una indennità aggiuntiva di 60 euro per ciascuna domanda presentata oltre i termini (Link identifier #identifier__141123-4art.4 bando di immatricolazione).
Abbreviazione di carriera
Gli studenti che intendono richiedere l’ Abbreviazioni di corso per trasferimento, passaggio e conseguimento di un secondo titolo di studio, per poter accedere alla Magistrale in E-learning e media education (EMEDIA) debbono in primis fare la “domanda di verifica dei requisiti curriculari e culturali per l’accesso alla magistrale” e poi presentare una seconda pratica seguendo le indicazioni pubblicate su appositoLink identifier #identifier__188287-5 bando sul sito di Ateneo (è possibile richiedere il riconoscimento di esami sostenuti in altra magistrale anche dopo essersi iscritto al CdL, inoltrando una pratica di riconoscimento crediti).
Si ricorda che nella valutazione della pratica per l’abbreviazione di carriera non vanno riportati gli insegnamenti della laurea triennale, occorre riportare tutti i singoli insegnamenti della laurea magistrale (gli esami della triennale vengono valutati come requisiti di accesso alla magistrale.
Solo nel caso in cui lo studente possegga una laurea quadriennale v.o., gli insegnamenti vanno riportati sia nella pratica di valutazione preventiva che nella pratica di abbreviazione della carriera; gli insegnamenti considerati per l’accesso al corso di laurea non verranno riconosciuti nell’abbreviazione). Allo stesso modo, anche nel caso che nella pratica di valutazione preventiva, lo studente in possesso di laurea triennale+ magistrale, siano stai valutati alcuni insegnamenti della magistrale per l’accesso al CdL, questi insegnamenti non verranno valutati per l’abbreviazione della carriera.
Le informazioni inserite sulla piattaforma gomp creano un documento informatico che ha valore di autocertificazione. La commissione di valutazione non prenderà in esame le domande errate o incomplete, mancanti degli esami sostenuti con voto, data, relativo settore scientifico disciplinare SSD. Coloro che posseggono una laurea magistrale di vecchio ordinamento (che non presentava i crediti) possono inserire gli insegnamenti sostenuti con voto, data e SSD ( se il settore scientifico disciplinare non è presente, occorre ricercarlo in internet sui motori di ricerca).
Coloro che volessero ricevere informazioni più dettagliate possono contattare la Link identifier #identifier__47722-6Segreteria didattica del corso di laurea.