Educazione interculturale

Master II livello

a.a. 2025/2026

Link identifier #identifier__23931-1Regolamento del corso

Il Corso di Studio in breve 

Il Master di II livello a distanza in Educazione interculturale intende promuovere nei corsisti competenze culturali, pedagogiche, metodologiche e didattiche, attraverso un percorso, svolto prevalentemente in modalita? teledidattica (online) di 1500 ore (60 CFU), che affronta tematiche e offre coordinate nell’ambito dell'Educazione Interculturale, in specie nel settore scolastico con un approfondimento metodologico sulla ricerca quali-quantitativa in ambito educativo. 

Obiettivi formativi specifici del Corso 

Il Master di II livello a distanza in Educazione interculturale si propone di rispondere alla crescente domanda di formazione su temi e problemi conseguenti ai flussi di immigrazione dai Paesi dell’Africa, dell’Asia, dell’America Latina e dell’Europa dell’Est e alla ormai consistente presenza nelle nostre societa? multiculturali delle cosiddette seconde generazioni. Il Master ha l'obiettivo di promuovere nei corsisti le competenze culturali, pedagogiche, metodologiche e didattiche necessarie per un corretto svolgimento dei processi di formazione interculturale anche con riguardo alla gestione dei conflitti e alla mediazione interculturale. Il Master fornira? gli strumenti di base necessari per poter analizzare e comprendere piu? adeguatamente gli aspetti culturali, pedagogici e didattici finalizzati all’aggiornamento e alla qualificazione degli operatori che, sia nella scuola sia nell’extrascuola, si occupano di immigrati stranieri ai diversi livelli di eta? e che sono impegnati nella predisposizione di curricoli di educazione interculturale al fine di consentire, da una parte, l’inserimento e l’inclusione dei soggetti stranieri e delle seconde generazioni, dall’altra, la diffusione di abiti di accoglienza fra gli italiani. 

Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati 

Il Master in Educazione Interculturale intende formare professionisti impegnati in processi interculturali in molteplici contesti di intervento con un focus privilegiato sulla scuola. 

 

Link identifier #identifier__65248-1Link identifier #identifier__112500-2Link identifier #identifier__60467-3Link identifier #identifier__103131-4