Master I livello a.a. 2023/2024
Link identifier #identifier__44460-1Regolamento
Obiettivi formativi specifici del Corso
Gli obiettivi del corso riguardano: l’esplorazione dei modelli formativi in chiave pedagogica, sociologica, antropoligica, l’adozione di modelli formativi didattici volti alla promozione e innovazione all’interno di un contesto del mondo del lavoro 4.0. Sarà favorito il confronto incontro con stakeholders che promuovono la leadership declinata nel genere e nei suoi riferimenti teorici-umanistici. Promozione del linguaggio specifico dello Humanistic approach in contesti formativi che si dedicano alla formazione globale. L’approccio teorico e laboratoriale si coniuga all’innovazione della didattica in ambiti tecnici /scientifici. Gli obiettivi formativi specifici riguardano le competenze trasversali dedicate a chi lavoro in questo tempo digitale, fluido e connesso. Le competenze volte alla formazione delle Human Skills sono da considerarsi per tutti i professionisti che operano nel mercato del lavoro contemporaneo.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Gestione dei processi formativi all’interno di aziende, associazioni imprenditoriali, organizzazioni sindacali strutture e agenzie di consulenza e formazione del personale a livello internazionale. Attivazione di percorsi di empowerment del soggetto quali orientamento, bilancio di competenze presso agenzie formative o organizzazioni internazionali.