Il 26 e il 27 marzo 2025, presso il Teatro Palladium e presso il Dipartimento di Scienze della Formazione si terrà la nona edizione delle 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 “𝗟𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗶𝘀𝘁𝗲”, un’occasione unica per analizzare il contributo femminile alla musica dal passato al presente. Un’occasione unica per analizzare il contributo femminile alla musica dal passato al presente.
Quest’anno il 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 sarà: 🎻 "𝗘𝗻𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲 𝗲 𝗼𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝗥𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶"
📢 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗹 𝗳𝗼𝗿 𝗣𝗮𝗽𝗲𝗿𝘀!
Si ricercano contributi che analizzino la dimensione collettiva del lavoro musicale femminile, con focus su:
🎶 Ensemble da camera, gruppi corali e orchestre
🎤 Musica jazz e popolare, professionale e amatoriale
📖 Contesti storici e sociali: corti, monasteri, ospedali, concerti pubblici
👉 𝗗𝗲𝗮𝗱𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲: 𝟭𝟬 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
📩 Inviare abstract e curriculum a: 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲.𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗶𝘀𝘁𝗲@𝘂𝗻𝗶𝗿𝗼𝗺𝗮𝟯.𝗶𝘁
📚 Per maggiori dettagli visita il seguente link: Link identifier #identifier__120807-1https://filosofiacomunicazionespettacolo.uniroma3.it/articoli/giornate-di-studio-le-musiciste-ix-edizione-26-27-marzo-2025-call-for-papers-465510/
Le Giornate di studio “Le Musiciste” sono promosse dal Dipartimento di Scienze della Formazione, dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre e dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, in collaborazione con l’Associazione Toponomastica femminile e con il patrocinio dell’Associazione fra i Docenti Universitari Italiani di Musica, della Società Italiana di Musicologia e dell’Associazione Italiana di Sociologia – Sezione Studi di Genere e Osservatorio Interuniversitario sul Genere.
Link identifier #identifier__168600-2Comunicato Call for Paper "Le Musiciste" IX Edizione