Quarto anno (SFP)

Al termine del quarto anno di corso le studentesse e gli studenti avranno acquisito la capacità di:

  • progettare e realizzare attività didattiche per la scuola dell’infanzia o per la scuola primaria e ipotizzare le verifiche più opportune rispetto agli obiettivi individuati;
  • conoscere e utilizzare le diverse strategie didattiche (lezione, lavoro di gruppo, lavoro individuale, discussione, mimesi, gioco, narrazione, ecc.) e materiali didattici (sussidiari, libri, computer, uscite didattiche, materiali appositamente realizzati, ecc.);
  • conoscere e utilizzare le modalità di promozione di un clima di classe positivo.

Il Tirocinio di IV anno prevede attività di Tirocinio Indiretto, Diretto e di autoformazione in base al seguente schema:

Anno di corso Tirocinio indiretto Tirocinio diretto Autoformazione CFU
Ore Ore  Attività  Ore
IV

 

35 I semestre e II semestre 90 Progettazione e Supervisione  50  7

 

In caso di Riconoscimento di attività universitarie -> Attività di Tirocinio diretto e indiretto riconosciute e da svolgere:

Anno di 

Corso 

CFU 

in O.F. 

CFU 

Conv.li 

CFU da 

Svolgere 

Attività da svolgere 
 

 

IV

 

 

7

 

 

4

 

 

3

25 ore di tirocinio indiretto

40 ore di tirocinio diretto

10 ore di autoformazione

 

Il Tirocinio Indiretto si svolge sia nel primo che nel secondo semestre, per un totale di 35 ore.

La durata del Tirocinio Diretto è di 90 ore: la presenza a scuola è da concordare con il tutor accogliente, previa approvazione del Tutor universitario e viene svolto tra Novembre e Giugno.

Il percorso formativo, a scelta dello studente, avrà luogo per tutta la sua durata esclusivamente presso una scuola dell’infanzia o presso una scuola primaria, a scelta dello studente in base all’opzione obbligatoria effettuata, da comunicare al proprio Tutor.

Per l’autoformazione sono computate 50 ore complessive.

Il Tirocinio IV anno prevede:

  • l’osservazione e l’analisi della realtà scolastica mediante strumenti già utilizzati nelle precedenti esperienze di tirocinio, al fine di descrivere il contesto scolastico e la sezione/classe nella quale lo studente opererà;
  • la partecipazione a incontri di OO CC elettivi e non elettivi, per poter sperimentare la dimensione collegiale della professione docente;
  • lo svolgimento di attività di affiancamento all’insegnante accogliente di classe/sezione;
  • la progettazione e la realizzazione di attività didattiche-educative.

Frequenza

  • Tirocinio Indiretto: frequenza obbligatoria, secondo il calendario pubblicato dal Servizio Tirocinio su Link identifier #identifier__75108-1Formonline. Assenze consentite sino a un massimo del 20% del monte ore previsto.
  • Tirocinio Diretto: si svolge nei periodi indicati dai Tutor, la pianificazione dell’orario è concordata con i Tutor accoglienti. Assenze non consentite.

 

 

Recapiti Tutor

 

Link identifier #identifier__87891-1Link identifier #identifier__35241-2Link identifier #identifier__182938-3Link identifier #identifier__151612-4
Daniela Passi 02 July 2025