Al termine del terzo anno di corso le studentesse e gli studenti avranno acquisito la capacità di:
- conoscere e utilizzare procedure e strumenti di osservazione, analisi e monitoraggio del contesto educativo e del processo di insegnamento-apprendimento;
- comprendere l’importanza dell’osservazione per il miglioramento continuo dell’azione didattica;
- conoscere e utilizzare procedure e strumenti di auto-osservazione e autovalutazione.
Il Tirocinio di III anno prevede attività di Tirocinio Indiretto, Diretto e di autoformazione in base al seguente schema:
Anno di corso | Tirocinio indiretto | Tirocinio diretto | Autoformazione | CFU | ||
Ore | Aree Tematiche | Ore | Attività | Ore | ||
III
|
25 | I semestre e II semestre | 70 | Osservazione e
Affiancamento |
30 | 5 |
In caso di Riconoscimento di attività universitarie -> Attività di Tirocinio diretto e indiretto riconosciute e da svolgere:
Anno di
Corso |
CFU
in O.F. |
CFU
Conv.li |
CFU da
Svolgere |
Attività da svolgere |
III |
5 |
2 |
3 |
25 ore di tirocinio indiretto
40 ore di tirocinio diretto 10 ore di autoformazione |
Il Tirocinio Indiretto si svolge sia nel primo che nel secondo semestre.
Il Tirocinio Diretto, che si realizza nel periodo Febbraio – Giugno, ha la durata di 70 ore, di cui: 35 ore svolte nella scuola dell’infanzia e 35 ore svolte nella scuola primaria. Il percorso formativo del Tirocinio Diretto, prevede:
- l’osservazione, attraverso l’uso di strumenti idonei, del microcontesto e del macrocontesto scolastico;
- l’affiancamento all’insegnante accogliente.
Frequenza
- Tirocinio Indiretto: frequenza obbligatoria, secondo il calendario pubblicato dal Servizio Tirocinio su Link identifier #identifier__97543-1Formonline. Assenze consentite sino a un massimo del 20% del monte ore previsto.
- Tirocinio Diretto: si svolge nei periodi indicati dai Tutor, la pianificazione dell’orario è concordata con i Tutor accoglienti. Assenze non consentite.
Recapiti Tutor
- Gianluca ANGELINI (Link identifier #identifier__151044-2curriculum ) – Link identifier #identifier__136220-3gianluca.angelini@uniroma3.it
- Francesca BALLINI (Link identifier #identifier__67284-4curriculum) – francesca ballini@uniroma3.it
- Philipp BOTES (Link identifier #identifier__144050-5curriculum ) – Link identifier #identifier__13149-6philipp.botes@uniroma3.it
- Francesca CASAMASSIMA ( Link identifier #identifier__97429-7curriculum ) – Link identifier #identifier__23026-8francesca.casamassima@uniroma3.it
- Giuseppe CHIAROMONTE (Link identifier #identifier__122569-9curriculum) – Link identifier #identifier__21003-10giuseppe.chiaromonte@uniroma3.it
- Luisa COLANDREA ( Link identifier #identifier__134289-11curriculum ) – Link identifier #identifier__94918-12luisa.colandrea@uniroma3.it
- Debora PALAZZESE (Link identifier #identifier__23916-13curriculum) – Link identifier #identifier__44440-14debora.palazzese@uniroma3.it
- Giovanna Rosaria PALMIERI (Link identifier #identifier__111476-15curriculum ) – Link identifier #identifier__65963-16giovannarosaria.palmieri@uniroma3.it
- Carlotta RICCI (Link identifier #identifier__3248-17curriculum) – Link identifier #identifier__137672-18carlotta.ricci@uniroma3.it
- Donatella VISCEGLIA (Link identifier #identifier__33192-19curriculum) – Link identifier #identifier__34498-20donatella.visceglia@uniroma3.it