Le scuole di Roma al MuSEd

Percorsi di visita per gli insegnanti di Roma e della Città Metropolitana

Link identifier #identifier__37854-1 Scheda progetto

Calendario incontri tematici – a.s. 2022-2023

  • Mercoledì 23/11/22 (ore 9:00-13:00) – Gli stereotipi di genere nell’editoria scolastica e nelle letteratura: ruoli e caratteristiche. Docente Prof.ssa Link identifier #identifier__122185-2Fridanna MaricchioloLink identifier #identifier__14423-3Abstract
  • Martedì 13/12/2022 (ore 14:30-18:30) – Il banco come dispositivo didattico. Docente Prof.ssa Link identifier #identifier__125517-4Ornella MartiniLink identifier #identifier__63592-5Abstract
  • Lunedì 23/01/2023 (ore 14:30-18:30) – Pratiche didattiche e vita nei quaderni dei bambini e nei diari delle maestre e dei maestri conservati nell’archivio didattico di Giuseppe Lombardo Radice. Docente Prof.ssa Link identifier #identifier__14613-6Francesca BorrusoLink identifier #identifier__83707-7Abstract
  • Mercoledì 15/02/2023 (ore 14:30-18:30) – La lezione di Maestri “fuori dalle righe”. Un’eredità da riscoprire. I Parte. Docente Prof.ssa Link identifier #identifier__96280-8Elena ZizioliLink identifier #identifier__69580-9Abstract
  • Martedì 28/02/23 (ore 9:00-13:00) – La lezione di Maestri “fuori dalle righe”. Un’eredità da riscoprire. II Parte. Docente Prof.ssa Link identifier #identifier__110923-10Elena ZizioliLink identifier #identifier__18323-11Abstract
  • Giovedì 16/03/23 (ore 9:00-13:00) – Le maestre di una volta. Docente Prof.ssa Carmela Covato – Link identifier #identifier__59481-12Abstract
  • Lunedì 27/03/23 (ore 14:30-18:30) – Educazione alla tutela dell’ambiente e all’ecoappartenenza. Docente Prof.ssa Link identifier #identifier__152595-13Fridanna Maricchiolo, con la collaborazione del Prof. Orlando Franceschelli, Filosofo – Link identifier #identifier__30087-14Abstract
  • Mercoledì 19/04/23 (ore 9:00-13:00) – “Se la scuola è il mondo”. Riflessioni sulla Plant Blindness a partire dal materiale Pizzigoni dell’Archivio Didattico Lombardo Radice. Docente Prof.ssa Link identifier #identifier__192438-15Chiara Lepri,  con la collaborazione di Rossella Mortellaro (Dottoranda in Teoria e Ricerca Educativa e Sociale c/o Università Roma Tre) – Link identifier #identifier__31055-16Abstract
  • Martedì 9/05/23 (ore 9:00-13:00) – La bellezza in educazione: l’albero di Pinocchio. Docente Prof.ssa Link identifier #identifier__125984-17Maura Di GiacintoLink identifier #identifier__157673-18Abstract
  • Mercoledì 10/05/23 (ore 14:30-18:30) – Il Fondo Carla Poesio del MuSEd: valore storiografico e potenzialità didattiche. Docente Prof.ssa Link identifier #identifier__80685-19Chiara LepriLink identifier #identifier__55484-20Abstract
  • Martedì 16/05/23 (ore 14:30-18:30) – Un percorso letterario, multimediale e pedagogico dedicato a Pinocchio. Docente Prof.ssa Link identifier #identifier__121752-21Ornella Martini – Link identifier #identifier__84821-22Abstract

Note organizzative

Il progetto è rivolto a docenti delle scuole del I e del II ciclo d’istruzione, dirigenti scolastici, studenti e studentesse del cdl in Scienze della Formazione Primaria e del cdl in Educatore di nido e dei servizi per l’infanzia.
È possibile partecipare ad uno o più incontri previsti dal calendario tematico previa prenotazione al recapito email: Link identifier #identifier__80343-23eventi.mused@uniroma3.it
Le singole visite potranno prevedere la presenza contemporanea di max 20 partecipanti e saranno calendarizzate sia in orario antimeridiano (9.00 – 13.00) che pomeridiano (14.30 – 18.30).

Ciascuna visita avrà la durata di 4 ore e sarà articolata in 4 fasi:
1. l’introduzione storica alla struttura del MuSEd;
2. il percorso esplorativo dei beni custoditi nelle varie sale;
3. l’approfondimento tematico della documentazione relativa ad ogni singolo incontro;
4. l’attività laboratoriale conclusiva e finalizzata alla condivisione degli approcci utili per la progettazione di percorsi didattici idonei a valorizzare i beni museali in prospettiva interdisciplinare.

Tutti gli incontri si svolgeranno presso il MuSEd.

Link identifier #identifier__80164-25calendario stampabile
Link identifier #identifier__4303-26Link identifier #identifier__21613-27Link identifier #identifier__195520-28Link identifier #identifier__32513-29
Piera Storari 06 April 2023