Scienze dell’educazione (prevalentemente a distanza)

A.A. 2025/2026 Sdeonline-Edunext

Coordinatore Link identifier #identifier__99499-1Prof. Francesco Agrusti

Vice Coordinatore Link identifier #identifier__173540-2Prof. Mirko Daniel Garasic

A partire dall’a.a. 2025/2026 il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione (L-19) del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre adotta una nuova organizzazione didattica secondo il modello Edunext, promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito dei Digital Education Hub (PNRR) e finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU. Il modello Edunext assicura qualità, inclusione e flessibilità, attraverso percorsi formativi prevalentemente online. Il corso valorizza la modularità dell’offerta didattica, l’uso di strumenti e ambienti digitali avanzati, il supporto di tutor e la possibilità di acquisire badge digitali per le competenze raggiunte.

Caratteristiche principali del corso Edunext

Il corso in modalità prevalentemente a distanza si distingue per:

  • Struttura modulare e personalizzabile degli insegnamenti, organizzati in Educational Cluster con moduli da 3 CFU.
  • Almeno il 75% delle attività formative si svolge online tramite piattaforma Edunext: lezioni video (brevi), e-tivity collaborative, aule virtuali settimanali e materiali multimediali accessibili sia in modalità sincrona che asincrona.
  • Tutoraggio specialistico e sistemi di feedback personalizzato lungo tutto il percorso di studi.
  • Riconoscimento digitale delle competenze tramite Open Badge e Milestone Badge secondo gli standard europei.
  • Settimane intensive in presenza per promuovere la partecipazione attiva, soprattutto per studenti lavoratori o fuori sede.

Sbocchi occupazionali

Il titolo consente di operare nei servizi socio-educativi e formativi, sia pubblici che privati; nella progettazione, gestione e valutazione di attività educative; nella consulenza educativa presso enti, aziende, associazioni e nei servizi per l’infanzia, l’adolescenza e l’inclusione sociale. Permette inoltre l’accesso ai corsi magistrali e ai concorsi previsti per il settore educativo.

Informazioni pratiche e iscrizioni

  • Per l’accesso al Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione L-19 (prevalentemente a distanza)  è prevista una prova di verifica della preparazione iniziale (non selettiva), le informazioni sono reperibili nel Bando di ammissione disponibile nella pagina Link identifier #identifier__127506-3Ammissione e immatricolazioni del Portale dello Studente.
    Per le iscrizioni occorreràLink identifier #identifier__8902-4 registrarsi al portale dello studente (Link identifier #identifier__125457-5guida) e seguire le procedure indicate nel Bando di ammissione.
  • Le lezioni e le attività didattiche si svolgono sulla piattaforma Link identifier #identifier__85242-6Edunext.
  • Gli esami si svolgono presso la sede di Via Ostiense 133, secondo calendario pubblicato sul Link identifier #identifier__189113-7forum della Segreteria Didattica presente sulla piattaforma.

La domanda di trasferimento da altri Atenei, passaggio tra corsi di studio di Roma Tre, abbreviazione di corso per riconoscimento di carriere e attività pregresse, deve essere presentata secondo le modalità e le tempistiche definite nel bando rettorale di ammissione al corso di studio emanato annualmente e pubblicato nel Link identifier #identifier__31304-1Portale dello Studente. Studentesse e studenti che effettuano tale domanda sono esonerati dalla prova di valutazione della preparazione iniziale.

È possibile prendere visione  del  Regolamento didattico del corso di studio nella pagina Link identifier #identifier__19015-8Regolamenti didattici.
L’Link identifier #identifier__1536-9elenco degli insegnamenti per l’a.a. in corso è disponibile  nella pagina del Corso di Laurea.

Link identifier #identifier__185427-10Offerta formativa Sdeonline-EDUNEXT a.a. 2025/2026 solo I anno

 

Il percorso storico Sdeonline

Dall’a.a. 2015/2016 il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre ha attivato anche un canale in  modalità prevalentemente a distanza.
Questa soluzione, innovativa sul piano dell’offerta e dell’organizzazione didattica, consente di seguire il corso anche a chi, per diverse ragioni, incontra oggettive difficoltà a frequentare le attività in presenza.
Secondo la formula dell’e-learning, ampiamente collaudata nel Dipartimento di Scienze della Formazione, sono forniti materiali didattici di tipo testuale e multimediale ma anche spazi di esercitazione, interazione, verifica.

Gli insegnamenti del corso si svolgono online, all’interno di una  Link identifier #identifier__100034-11piattaforma dedicata, con accesso riservato. Gli esami si svolgono presso la Piazza Telematica di Via Ostiense, 133, sono pubblici e in modalità scritta. Il calendario degli appelli viene pubblicato sulla piattaforma Sdeonline, nella sezione Forum News dell’area tecnico didattica, all’inizio dell’anno accademico.

Link identifier #identifier__104617-12Offerta formativa Sdeonline a.a. 2025/2026 II e III anno

_____________________________________________________________

Negli Link identifier #identifier__79835-9Link identifier #identifier__136841-13Avvisi sono presenti informazioni aggiornate della Segreteria didattica.

La Segreteria Didattica è posta nella sede del Dipartimento e fornisce le informazioni che riguardano le attività del corso di laurea. In particolare, presso la Segreteria Didattica viene effettuato – l’orientamento delle matricole – la valutazione di preiscrizione per gli studenti che richiedono l’abbreviazione del corso di studio – il rilascio della modulistica per la richiesta di convalida dei CFU – il rilascio della modulistica per l’assegnazione della tesi finale – il rilascio di attestati di frequenza per motivi di lavoro.
Gli aspetti di natura amministrativa, relativi alla carriera dello studente, sono invece gestiti dalla Segreteria Studenti che si trova in via Ostiense 129.

Si comunica che, a partire dal 01/04/2025, le Segreterie didattiche hanno attivato, per gli studenti iscritti, il servizio di Ticket: Link identifier #identifier__64303-12help.uniroma3.it in sostituzione della posta elettronica.

Restano a disposizione degli studenti il ricevimento in presenza e i contatti telefonici delle segreterie didattiche, negli orari previsti di seguito. La posta elettronica dei corsi di laurea dovrà essere utilizzata esclusivamente da chi desidera informazioni per l’orientamento in ingresso.

Indirizzo Via del Castro Pretorio, 20, 00185 Roma

III piano, stanze 3.05 e 3.06

Telefono 06.57339314
Staff Link identifier #identifier__78362-14Natalia Ciaprini

Link identifier #identifier__13973-15Fabio Aureggi

Posta elettronica cdl.sdeonline@uniroma3.it

La posta elettronica dei corsi di laurea dovrà essere utilizzata esclusivamente da chi desidera informazioni per l’orientamento in ingresso.

Orari di ricevimento

 

  • Servizio di Helpdesk online (Ticket) raggiungibile dal link Link identifier #identifier__197185-16help.uniroma3.it
    Il servizio, rivolto a studentesse e studenti iscritti, sostituisce a tutti gli effetti, a decorrere dal 01/04/2025, la comunicazione con la Segreteria Didattica effettuata finora tramite posta elettronica. Il Servizio di Helpdesk online (Ticket) è unico: a seconda della richiesta verrà preso in carico dall’Area che si occupa della problematica.
  • Ricevimento telefonico: martedì e giovedì ore 10:00-13:00, mercoledì 14:00-16:00.
  • Ricevimento in presenza (relativamente a questioni di natura didattica e non amministrativa)giovedì ore 10:00-12:00.
Avvisi Link identifier #identifier__167980-17Avvisi Sdeonline
Social  Link identifier #identifier__85499-18Facebook

 

Link identifier #identifier__97016-19Link identifier #identifier__45068-20Link identifier #identifier__52513-21Link identifier #identifier__108125-22
NATALIA CIAPRINI 29 October 2025