Il Master di II livello di durata triennale in Consulenza e pratica filosofico-sociale è finalizzato alla formazione professionale del consulente filosofico ed esperto in pratiche filosofiche, figura che, coniugando una qualificata competenza nel sapere filosofico, pedagogico e sociale sappia accogliere la crescente domanda di un approccio complesso alle nuove questioni sociali, economiche e morali emergenti sia nel pubblico che nel privato. Il master aiuta a conquistare ampi orizzonti con cui leggere le problematiche del nostro mondo, e contemporaneamente a decostruire gli orizzonti di comprensione che condizionano l’ascolto. Il master permette di facilitare la formazione continua degli adulti nel dialogo delle visioni del mondo.
Al termine del percorso formativo gli studenti potranno iscriversi a Daimon – Associazione per la consulenza filosofica e le pratiche filosofiche. Tale associazione è iscritta, secondo la legge 4/2013, alle liste del MISE per le associazioni professioni non organizzate in ordini o collegi, e rilascia attestazione dei servizi erogati dai suoi soci.
Gli ambiti di applicazione delle pratiche filosofiche possono essere le comunità sociali e scolastiche, le aziende e le istituzioni pubbliche e private, il disagio esistenziale individuale e di gruppo di giovani, anziani, persone di diversa provenienza etnica, religiosa e culturale.
Modalità didattica: Le lezioni teoriche sono online e le pratiche sono in presenza
Informazioni e recapiti
Direttore del Master | professoressa Maria Teresa Russo |
mariateresa.russo@uniroma3.it | |
Sito web | https://www.consphiluniroma3.it/ |
Sede del Master | Dipartimento di Scienze della Formazione – via del Castro Pretorio, 20 – 00185 Roma |
Anno Accademico 2025-2026
Link identifier #identifier__43336-1Link identifier #identifier__196437-1Regolamento Didattico del Master
Scadenza per l’invio delle domande di ammissione:
30 novembre 2025
Per l’invio delle Domande di Ammissione occorre preventivamente Link identifier #identifier__192114-3registrarsi sul Portale dello Studente e successivamente seguire quanto riportato nella pagina dedicata alle Link identifier #identifier__4154-4procedure per l’invio delle Domande di Amissione.
Segnalazioni e richieste relative alle procedure amministrative del Master (difficoltà nelle procedure di iscrizione, pagamenti, ritiro del diploma) devono essere effettuate online tramite il servizio di Helpdesk Link identifier #identifier__52059-5https://help.uniroma3.it/ selezionando: Ufficio Esami di Stato e Corsi Post Lauream.