Le attività del laboratorio sono finalizzate:
1. alla costruzione di cartografie dei processi di transizione in atto (politiche migratorie/ sociali/ educativo-formative e del lavoro, welfare, processi di cittadinanza, conflitti e movimenti sociali, immaginari culturali e nuove forme di rappresentazione) in una prospettiva nazionale e internazionale;
2. alla divulgazione attraverso pubblicazioni (e-book e working papers tematici, video-documenti), seminari e convegni;
3. a concorrere allo sviluppo di network, iniziative scientifiche e culturali tra ricercatori di diversi centri di ricerca italiani e stranieri;
4. a collaborare con enti e istituzioni del territorio.
Il laboratorio, nel prossimo triennio, intende occuparsi di ricerca e di attività seminariali negli ambiti di studi che riguardano:
- il mercato del lavoro e le politiche di welfare;
- trasformazioni economiche e socio-antropologiche delle metropoli;
- condizione soggettiva contemporanea, precarietà e legame sociale, forme cliniche della precarietà;
- mutamenti sociali, economici e culturali delle società contemporanee;
- conflitti, reti e movimenti sociali in Italia ed in Europa nello spazio pubblico metropolitano;
- analisi e strategie comunicative dei movimenti sociali nell’era di internet;
- diseguaglianze sociali ed educative e sui processi di esclusione e marginalità;
- flussi migratori e processi di integrazione;
- rappresentazioni della condizione precarietà.
Sito web: | – |
Indirizzo: | via del Castro Pretorio 20 |
Recapito | 0657339333; vincenzo.carbone@uniroma3.it |
20 Gennaio 2020