Il Laboratorio di Pedagogia Sperimentale, fondato dal prof. Benedetto Vertecchi, è attualmente diretto dalla prof. Cinzia Angelini. Fin dalla sua fondazione, si è caratterizzato per l’ideazione, l’organizzazione e lo sviluppo di progetti di ricerca empirica e sperimentale nell’ambito dei settori della didattica, della valutazione e della formazione degli insegnanti, in quest’ultimo caso caratterizzati da un approccio centrato sulla ricerca-formazione. Nel corso degli anni il LPS ha sviluppato attività di ricerca lungo le seguenti direttrici tematiche, anche attraverso la partecipazione a e la direzione di progetti di ricerca nazionali (FIRB, PRIN) e internazionali: a. procedure individualizzate a modulazione di messaggio per l’istruzione eLearning; b. costruzione di strumentari atti alla definizione del profilo culturale della popolazione adulta e alla diagnosi dell’illetteratismo; c. costruzione di reti di insegnanti ed esperti per l’istruzione a distanza nel settore della valutazione, anche attraverso alla partecipazione a progetti internazionali (Tempus); d. educazione alla cittadinanza anche nell’ambito di indagini internazionali su larga scala. Al LPS fa capo l’Osservatorio sulla cultura della cittadinanza democratica (OCCID), che dispone di un sito Web specifico, occid.uniroma3.it; e. sviluppo di sistemi automatizzati in rete per la valutazione della didattica universitaria; f. valutazione dei sistemi di supporto agli studenti nelle interazioni a distanza; g. ricerca sulla scrittura e sulla didattica della scrittura. Il Laboratorio è stato ed è parte di consorzi nazionali e internazionali responsabili della conduzione di ricerche negli ambiti sopra indicati. Le linee di ricerca specifiche sono indicate contestualmente ai progetti in cui il laboratorio è stato impegnato negli ultimi due anni e in via di sviluppo. Gli esiti della attività di ricerca e di riflessione teorica del LPS hanno trovato spesso ospitalità nella rivista “Cadmo. Giornale italiano di pedagogia sperimentale”, diretta da Benedetto Vertecchi.
Progetti di ricerca internazionali
- Progetto IEA ICCS 2016. L’International Civic and Citizenship Education Study 2016 è il quarto studio comparativo internazionale sull’educazione civica e alla cittadinanza promosso dalla International Association for the Evaluation of Educational Achievement (IEA), dopo quelli dell’inizio degli anni ’70, del 1999 e del 2009.
Progetti di ricerca nazionali
- Progetto ex 60% finanziato dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre. Approaches to Learning in the Digital Era / Un osservatorio sull’apprendimento nell’era digitale.
- Progetto finanziato con fondi del Laboratorio di Pedagogia sperimentale dell’Università Roma Tre. Nulla dies sine linea II.
Attività di ricerca/formazione
- Progetto “Misure di accompagnamento 2015-2016 – Certificazione delle competenze”. Il progetto, finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – capofila Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Roma.
- Percorso di ricerca-formazione sulla costruzione e sulla valutazione delle competenze con gli insegnati dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Roma. Obiettivi.
Sito web: | – |
Indirizzo: | via del Castro Pretorio 20, stanza 4.02 |
Recapito | 0657339644; lab.pedagogia.sperimentale@uniroma3.it; cinzia.angelini@uniroma3.it |