Didattica museale generale

bambini seduti sul pavimento nella sala di un museo tra le statue del CanovaMaster di II livello interateneo con Università degli Studi di Modena Reggio Emilia

Nell’ambito dei beni culturali si fa sempre più frequente la necessità di rivolgere proposte che possano soddisfare le esigenze dei visitatori, intesi come categorie di pubblici distinti in base a variabili sociali, culturali, anagrafiche. Occorre studiare le loro caratteristiche per formulare programmi che ne soddisfino la domanda culturale sia implicita che esplicita. Il Master annuale interateneo di II livello in Didattica museale generale si rivolge a coloro che desiderano approfondire i riferimenti teorici e conoscere la strumentazione tecnica necessari per analizzare le esigenze delle varie categorie di pubblico che si recano al museo e progettare situazioni educative specifiche. La didattica del Master si svolge nel corso di 10 mesi, da febbraio a dicembre 2022 ed è costituita da una serie di attività teoriche a distanza e attività di didattica frontale erogate in FAD (Formazione A Distanza) con possibilità di essere fruite in maniera sincrona e asincrona, anche in modalità streaming.

Modalità didattica: Le attività di didattica frontale saranno erogate in FAD – Formazione A Distanza – con possibilità di essere fruite in maniera sincrona e asincrona, anche in modalità streaming.

Informazioni e recapiti

Direttore del Master professoressa Antonella Poce (Università degli Studi di Modena Reggio Emilia)
Co-direttore del Master  professore Marco Giosi (Università degli Studi Roma Tre)
Sito web Link identifier #identifier__133252-1Master Didattica Museale Generale
Sede del corso Università degli Studi di Modena Reggio Emilia – Dipartimento di educazione e scienze umane
Viale Timavo 93 – 42121 – Reggio Emilia
Sede amministrativa/organizzativa del Master:

Università degli studi di Modena Reggio Emilia – Dipartimento di educazione e scienze umane – Palazzo Dossetti

viale Antonio Allegri, 9 – Palazzo Dossetti – 42121 – Reggio Emilia

tel. 0522 52 3000

 

Link identifier #identifier__54914-2Link identifier #identifier__61950-3Link identifier #identifier__36478-4Link identifier #identifier__127238-5
Maddalena Capobianco 26 Maggio 2023