Metodologie e tecniche nell’educazione professionale per l’aiuto, il sostegno, lo svantaggio e l’handicap

Master di I livello A.A. 2021/2022

Link identifier #identifier__191065-1Regolamento

Link identifier #identifier__69192-2Indirizzo web del corso

Avviso: il termine per la presentazione delle domande di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2022.

Il Corso di Studio in breve

Il Master programma, realizza e valuta interventi e trattamenti educativi e formativi diretti alla persona negli ambiti e nei servizi individuati dal sistema legislativo.

Obiettivi formativi specifici del Corso

Il Corso si propone di fornire conoscenze specifiche e qualificate con relative competenze nei settori disciplinari riferiti all’handicap, alla salute mentale, alla tossicodipendenza, all’educazione carceraria e a tutte quelle discipline che si interessano di gruppi sociali particolari, quali: nomadi, migranti, detenuti. Si prevede anche di sovraintendere alle dinamiche individuali e di gruppo connesse a patologie relazionali, psichiche, di dipendenza ed handicap.

Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati

Per favorire l’inserimento e la qualificazione professionale si prevedono stages ove sperimentare interventi a favore dell’autonomia, dell’integrazione dei soggetti con disturbi e difficoltà, dei soggetti migranti, della riduzione del disagio sociale, potenziando il significato formativo degli interventi centrati sulle competenze relazionali individuali e offrendo opportunità di riqualificazione professionale del personale già attivo.

Link identifier #identifier__78880-1Link identifier #identifier__107073-2Link identifier #identifier__48259-3Link identifier #identifier__161894-4