Il Dipartimento di Scienze della Formazione inviata alla presentazione del volume Karl Mannheim e le trasformazioni sociali del nostro tempo - Carocci Editore, Roma 2022 - di Andrea Casavecchia che si terrà martedì 29 novembre dalle ore 11.00 alle ore 14.00 presso l’aula 5 del Polo Didattico di Scienze della Formazione in via Principe Amedeo, 182b – Roma.
Karl Mannheim (1893-1947) immagina le trasformazioni che coinvolgono società e cultura come una "svolta brusca" della storia che, quando arriva, porta cambiamenti radicali. Muta la visione del mondo, entrano in crisi le strutture sociali, non funzionano più i modelli di vita abituali delle persone, saltano le basi su cui si fondano i patti di convivenza. Partendo da questo pensiero l’autore del libro, Andrea Casavecchia, pone in evidenza le molte analogie tra l'epoca del sociologo ungherese e la nostra. Il volume attualizza alcune sue chiavi di lettura per orientarci nella comprensione della realtà e per rispondere ad alcuni interrogativi: come sta cambiando il processo di democratizzazione? L'educazione può essere uno strumento per promuovere una cittadinanza attiva? Ci sono soggetti più pronti di altri ad affrontare il cambiamento?
All’incontro sarà presente l’Autore.
Programma:
Martedì 29 novembre 2022 - ore 11,00 – 14,00
Karl Mannheim e le trasformazioni sociali del nostro tempo
Presentazione del volume di Andrea Casavecchia
Saluti istituzionali:
Paola Perucchini, direttrice Dipartimento Scienze della Formazione
Intervengono:
Cecilia Costa, Università di Roma Tre
Maurizio Merico, Università di Salerno
Mariagrazia Santagati, Università Cattolica del Sacro Cuore
Orazio Giancola, Università di Roma Sapienza
Andrea Velardi, Università di Messina
Modera:
Carmelina Chiara Canta, Università di Roma Tre
Si potrà seguire la diretta streaming accedendo al link: Link identifier #identifier__165755-1presentazione
Link identifier #identifier__121268-2Locandina